MUSICA
Malcolm X / Carlo Babando, Stefano I. Bianchi, Eddy Cilìa e Piercarlo Poggio
Insieme a William Burroughs, Malcolm X è stato certamente il non musicista che ha avuto maggiore influenza nella musica popular underground. Il 19 maggio cade il centenario della sua nascita e noi lo omaggiamo con una copertina e uno speciale in cui passiamo in rassegna la sua presenza nelle musiche jazz, hip hop e rock. Perché un po’ paradossalmente, certamente suo malgrado e nonostante tutto, Malcolm X è stato una delle più grandi rockstar di sempre.
Don’t Skip Intro: breviario sulle musiche delle sigle di serie TV / di Marco Giappichini
Lunghe o cortissime, ampollose o minimali, exotiche o indie-rock, d’autore o meno… Alcune sigle musicali di SerieTv fanno parte oggi - nel bene o nel male, di diritto o meno - dell’immaginario collettivo di intere generazioni. A più di settant’anni dalla nascita della serialità televisiva, facciamo un piccolo ripasso delle “canzoni introduttive” più significative del piccolo schermo. Volume 1: anni ‘50 - ‘60 - ‘70 e ‘80
Rubriche:
TalkTalk: news / a cura di Federico Savini
Play=Liste: ascolti, letture, visioni personali del mese / i collaboratori di Blow Up
Camera Ardente: i morti del mese
Maps & Legends: ricerche minerarie e perdite di tempo
Videodrome: cose intraviste / di Dionisio Capuano [video dal web]
AAA Annunci: cerco, vendo, compro, scambio, regalo
The Desert Island Records: ogni mese un musicista/band ci racconta i suoi 10 dischi dell’isola deserta
Grand Tour: i posti giusti [una città al mese: negozi, locali, luoghi da vedere]
Piatto del giorno: cose buone dal mondo / di Federico Savini
Fratelli d’Italia: Vizi, virtù e dietro le quinte musicali del paese che sembra una scarpa / di Federico Guglielmi
Tin Pan Alley: proteste contro la realtà inesorabile / di Daniele Rosa
Contrabanda: sguardi dalle retrovie dell’impero / di Luca Majer
Inner City Blues: blackness etc. / di Carlo Babando
Sonatine: nomi moderni forti nuovi e interessanti volevo dirvi / i collaboratori di Blow Up [giovani band e musicisti su cui scommettere]
Ripeschiamoli: dischi sommersi, dispersi, recuperati
Discopatie: costi e benefici / di Federico Guglielmi [il mercato del vinile]
Cabinet of Curiosities: stranezze e rarità tra ieri e oggi / di Vittore Baroni
La Singolare Miscela di Bert: ricordi, ripescaggi, riscoperte, ritrovamenti, rinvenimenti / di Riccardo Bertoncelli
Trax / di Christian Zingales
RECENSIONI
COLLATERAL
LIBRI: 14 pagine di articoli e recensioni (narrativa, poesia, saggistica, musica) di Larry McMurtry, Jack Schaefer, Caitlín R. Kiernan, Ananda Devi, Marin Ledun, Kaveh Akbar, Rachel Ingalls, Mathias Enard e decine di altri.
CINEMA: articoli su Shinya Tsukamoto, “Adolescence” di Jack Thorne e Stephen Graham, “Black Bag – Doppio gioco” di Steven Soderbergh, “Generazione romantica (Caught by the Tides)” di Jia Zhang-ke e “The Last Showgirl” di Gia Coppola
GRAPHIX: fumetti, graphic novel, strisce
Le cose come sono: considerazioni inattuali / di Maurizio Bianchini
The Trouble With Harry: la congiura dell’inattuale / di Filippo Mazzarella
Prezzo: 12 €