BlowUp Magazine - Features Archive
Info
Shop
Abbonamenti
Arretrati
Director's Cut
I Libri di Harry
Radiozine
Archivio
Contatti
Login
Features
Archive
BU#222
20 ESSENTIALS: WHITE BLUES USA 1965-1972
[foto: Mike Bloomfield, 1965] Nel presentare le vicende del british blues (BU#216) notavamo quanto e come negli anni Sessanta il successo e la diffusione d
...
segue
BU#222
LA RINASCITA DELL'INDIE-POP ITALIANO
[Thegiornalisti, foto di Claudia Zalla] Il sorprendente esordio della storia Correva l'anno 2003: i Baustelle con il prezioso “La Moda del Lento&rdq
...
segue
BU#222
AUSTRALIA UNDERGROUND 2016
I nuovi dischi di Matthew P.Hopkins, Sarah Mary Chadwick e Francis Plagne probabilmente non compariranno in nessuna playlist di fine anno. Non finiranno sotto i
...
segue
BU#222
EUGENIO FINARDI
[foto: Eugenio Finardi, foto di Roberto Masotti] È l’inizio dei ’70 quando un giovanissimo Eugenio Finardi, madre americana e padre bergam
...
segue
BU#222
STONE-GAZE
[foto: True Widow] Stone-gaze dicevamo. Per una volta il termine non è un’invenzione giornalistica ma deriva direttamente dalla dichiarazione di
...
segue
BU#222
DON DELILLO - ZERO K
1. La morte è una presenza ubiqua nei libri di De Lillo. Rumore bianco, il romanzo che dopo altri sette ben accolti dalla critica lo rivelò nell&
...
segue
BU#222
MATHIAS ENARD
1. Mathias Enard, con i suoi evidenti pregi e anche nei momenti difettosi, appartiene a una tipologia di autore quasi assente (per estinzione) nelle patrie let
...
segue
BU#222
CINEMA DI SUPEREROI
[immagine da Batman v. Superman] I fumetti di supereroi sono una forma d’arte popolare genuinamente americana, al pari del jazz e del blues, dei romanz
...
segue
BU#221
20 ESSENTIALS: ELETTRONICA HI-FI 2011-2016
[nell'immagine: Daniel Lopatin / Oneohtrix Point Never] Quelle che stiamo conoscendo in questi anni, avvertiva Antonio Ciarletta su queste pagine un po' di m
...
segue
BU#221
COLLEGE-ROCK REVIVAL
[nell’immagine: Courtney Barnett, foto di Tayette O’Halloran) Storciamo il naso alla sigla “college rock” con un po’ di dimenti
...
segue
BU#221
METRONOMY
È uscito quest’estate l’ultimo, bellissimo disco del gruppo ideato da Joseph Mount, l’unico che possa salvare il pop inglese dalla stag
...
segue
BU#221
FRED NEIL
Cercavamo tutti l’uomo sbagliato, trenta quarant’anni fa. Cercavamo Orlando Barrett, che aveva smarrito il senno non a Roncisvalle ma tra Cambridge
...
segue
BU#221
WILLIAM ORBIT
William Mark Wainwright, londinese, classe 1956, figlio di due insegnanti, a quindici anni evade dalla gabbia genitoriale, lascia la scuola, se ne va in Olanda,
...
segue
BU#221
RPM: BOB DYLAN "DESIRE"
[nell’immagine: Bob Dylan e Rubin "Hurricane" Carter] Sebbene sulla copertina del disco ci sia scritto 1975, “Desire” uscì
...
segue
BU#221
MA CHE BONTÀ...
[nell’immagine: Merda d’artista, Piero Manzoni] Nella sua autobiografia Divoratori di celluloide, Riccardo Freda rievoca un odoroso aneddoto capi
...
segue
BU#221
ANATOMIE IN CORPORE VILI II
[nell’immagine: l’auto su cui si schiantò James Dean] ‘Vox clamans in deserto’… (Kierkegaard e Poe) 1. Come Stendha
...
segue
BU#220
RPM: NIRVANA "NEVERMIND"
Mentre scrivevo il pezzo che vi apprestate a leggere, Stefano Isidoro Bianchi mi ha ricordato in una e-mail che il 24 settembre di quest'anno cadrà il ve
...
segue
BU#220
GIL SCOTT-HERON
Il poeta è maledetto ma solo perché lo ha deciso qualcuno, e tu non eri tipo da accettare imposizioni dall’alto. Neanche una questione di te
...
segue
BU#220
L.U.C.A.
Lo abbiamo seguito con Mario Pierro nei Mat 101 e nei Jolly Music, poi come solista con il materiale a nome Francisco, ora Francesco De Bellis è diventat
...
segue
BU#220
20 ESSENTIALS: PSYCHO-POP UK 1967-1970
Prendiamo a prestito le parole scovate sul sito rateyourmusic.com a proposito del pop psichedelico, definito come “un sottogenere che prende elementi di r
...
segue
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
>
>>
Tag: Features Archive
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000