BlowUp Magazine - Features Archive
Info
Shop
Abbonamenti
Arretrati
Director's Cut
I Libri di Harry
Radiozine
Archivio
Contatti
Login
Features
Archive
BU#256
BOB DYLAN, THE GREAT WHITE WONDER
Cinquant’anni fa di questi giorni due giovani californiani (capelloni & figli dei fiori, ça va sans dire) inventarono un grand jeu che avrebbe
...
segue
BU#256
PHILIPPE ZDAR E CASSIUS
It Was Up In The Mountains Una atroce fatalità la morte di Philippe Zdar, caduto dal diciannovesimo piano di un palazzo al diciottesimo arrondissement d
...
segue
BU#256
RICHARD POWERS
1. Sono stato spinto alla lettura de Il sussurro del mondo di Richard Powers (l’originale The Overstory è intraducibile in italiano) dal Pulitzer
...
segue
BU#256
IN QUESTO ETERNO PRESENTE...
Ovvero: scomodare ancora una volta la fedeltà alla linea per riscoprire (per l'ennesima, attoniti...) che la linea non c'è. Fa quasi tenerezza &nd
...
segue
BU#254/255
EASY RIDER
1. Easy Rider è uno dei pochi film che mi sento di definire rock a pieno titolo, tra gli innumeri in cui la musica rock è solo presente, come la
...
segue
BU#254/255
MORPHINE
Iniziare dalla fine Mark Sandman nacque il 24 settembre 1952 in una famiglia ebrea di Newton, Massachusetts, frequentò l’università di Bost
...
segue
BU#254/255
ECM
[nell'immagine: Derek Bailey, foto di Roberto Masotti] IN UNO degli anni più straordinari della musica del nostro tempo, il 1969, un ventiseienne tede
...
segue
BU#254/255
GIANFRANCO MARZIANO
[[nell'immagine: Gianfranco Marziano, foto di Ciro Antinozzi] Parliamoci chiaro, pure voi che state qua stasera, nessuno di noi nella vita voleva fa' 'sta fi
...
segue
BU#254/255
NOSTALGIA CANAGLIA
Where were you in '62? (dal lancio del film American Graffiti, 1973) Nostalgia, nostalgia canaglia Che ti prende proprio quando non vuoi Ti ritrovi con un
...
segue
BU#254/255
TOWNES VAN ZANDT
Ho appena iniziato a vedere chiaramente la mia strada Ed è semplice: se mi fermo, cado Per il suo dolore posso spendere una lacrima – una soltant
...
segue
BU#254/255
JOHN ROCCA
Getting On Down Senza mai perdere un proprio timbro eccolo sfilare dal jazz-funk al boom electro/freestyle con i Freeez, e poi l’avvicinamento all’
...
segue
BU#254/255
JOSEPH HELLER
1. Ho letto per la prima volta Comma 22 a metà degli anni Settanta. Kurt Vonnegut lo aveva consigliato, da qualche parte, e allora la parola dell’
...
segue
BU#254/255
ENRIQUE VILA-MATAS
“MI AFFASCINA il genere dei libri postumi, ultimamente così di moda, e sto pensando di scriverne uno falso che possa sembrare postumo e incompiuto
...
segue
BU#254/255
JEAN-PIERRE MOCKY
Lo zio indegno Truffaut è morto giovane e bello, come si addice agli eroi. Godard è l’intoccabile venerato maestro (i tempi delle torte in
...
segue
BU#253
DEMETRIO STRATOS
Riccardo Bertoncelli: Io Demetrio l’ho conosciuto tramite Gianni Sassi, che aveva appena fondato la Cramps per sue curiosità di nuova musica, lui c
...
segue
BU#253
JOHNNY CASH
Vetta delle classifiche country e generale negli USA, con il singolo A Boy Named Sue arrivato rispettivamente al primo e al secondo posto, mezzo milione di copi
...
segue
BU#253
RPM: JOAO GILBERTO
[nell'immagine: Joao Gilberto con Caetano Veloso e Gal Costa] UN RITIRATISSIMO e un tantino squilibrato genio della bossa nova, un batterista misterioso di c
...
segue
BU#253
JAMES PURDY
1. Autore tra i più originali, James Purdy è così poco noto da rendere difficile contestualizzarlo nel panorama letterario del Novecento a
...
segue
BU#252
RPM: ENZO JANNACCI: "FOTO RICORDO"
Possiedo ancora il 45 giri di Vengo anch’io no tu no, con il suo strepitoso lato B Giovanni telegrafista: mi fu regalato quando avevo più o meno ci
...
segue
BU#252
CATE LE BON
[nell'immagine: Cate Le Bon, foto di Ivana Klickovich] Nell’immaginario dell’inglese medio il Galles è una terra di montanari, allevatori
...
segue
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
>
>>
Tag: Features Archive
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000