BlowUp Magazine - Features Archive
Info
Shop
Abbonamenti
Arretrati
Director's Cut
I Libri di Harry
Radiozine
Archivio
Contatti
Login
Features
Archive
BU#271
MARCO VICARIO
[nell'immagine: Marco Vicario con Rossana Podestà] Quando lo scorso 15 settembre si è diffusa la notizia della scomparsa, avvenuta una manciata
...
segue
BU#270
RPM: AMY WINEHOUSE "BACK TO BLACK"
Un bel modo di raggiungere Camden, se è giugno e la giornata lo permette, è passare dal Queen Mary’s Rose Gardens. No, non è il nome
...
segue
BU#270
PETER BROTZMANN
Era la sorte di gioventù nata durante la guerra, o giù di lì, come Jimi Hendrix, Janis Joplin, Frank Zappa, Aretha Franklin, le due coppie
...
segue
BU#270
BELOVED
“Hello, hello, hello!”. Si apriva salutando un mondo nuovo “Happiness” dei Beloved. Un mondo nuovo che in Inghilterra si percepiva in pi
...
segue
BU#270
20 ESSENTIALS: CROSSOVER 1986-1993
[nella foto: Run DMC] Il termine crossover è stato usato, in musica, con accezioni molto diverse: starebbe a indicare un mix di generi, ciascuno all&r
...
segue
BU#270
CARMELO BENE
“È brutto, arrogante, incentrato su sé stesso, politicamente neutrale - e geniale.” Gideon Bachmann (su Carmelo Bene), “Film Qu
...
segue
BU#269
RPM: TALKING HEADS "REMAIN IN LIGHT"
Il punk ci aveva lasciati indenni. Nel 1977, ginnasiali quattordicenni allora, avevamo appena scoperto sugli scaffali dei fratelli maggiori dei nostri amici i d
...
segue
BU#269
MOTORHEAD
Agitatore culturale, intellettuale, giornalista e musicista, Mick Farren è uno dei protagonisti più vivaci della Summer Of Love inglese e di ci&og
...
segue
BU#269
ALBERTO CAMERINI
La vicenda musicale di Alberto Camerini è, per certi versi, emblematica del trapasso dagli anni ’70 agli ’80. In lui possiamo ritrovare, come
...
segue
BU#269
JASON MOLINA PT.2
The farewell transition: da Songs: Ohia a Magnolia Electric Co. Quando la lavorazione di “Didn’t It Rain” fu portata a termine, Jason Molina
...
segue
BU#269
THOMAS PYNCHON.
USCITO GIÀ nel 2009 per i tipi di Rizzoli, Contro il giorno (pubblicato negli Stati Uniti nel 2006) riesce quest’anno con la stessa traduzione per
...
segue
BU#269
LAWRENCE OSBORNE & GRAHAM GREENE
[nell'immagine: Lawrence Osborne] 1. Un’involontaria coincidenza di tempi mi ha portato a leggere insieme il nuovo romanzo di Lawrence Osborne L&rsquo
...
segue
BU#269
PAOLO MORELLI
“Non è dunque la cosa che si pensa che costituisce la libertà, ma il modo con la quale la si pensa.” Non a caso è la severa
...
segue
BU#268
20 ESSENTIALS: NEOPSICHEDELIA USA 1980-1990
Attraverso i nostri essential l’universo neo-sixties degli anni Ottanta è stato ormai servito in tutte le salse possibili e immaginabili, rendendo
...
segue
BU#268
BREATHLESS
[nell'immagine: Breathless, foto di Dave Proud] A scuola, durante la ricreazione, diligenti, si scambiano cassette e pianificano con cura gli acquisti per no
...
segue
BU#268
GLOBAL COMMUNICATION
Yin I ’90 del post house e post techno sono stati epoca di stratificazioni stilistiche e sottogeneri, già dal finire degli ’80 quei due ling
...
segue
BU#268
JASON MOLINA PT.1
Venni a conoscenza della morte di Jason Andrew Molina dalla mail di un amico che esprimeva così il suo dispiacere: “aveva la faccia da buono”
...
segue
BU#268
X
[nell'immagine: X, foto di Frank Gargani] «Il punk rock durò più o meno cinque anni: ‘75-’80, ‘81. Come dice quella T-s
...
segue
BU#268
DANIELE BENATI
“Io in quest’opera non ci ho scritto niente.” Daniele Benati, Opere complete di Learco Pignagnoli 1. «Non sapevo che Benati fosse a
...
segue
BU#268
GIUSEPPE PONTIGGIA
Fin dal Genesi, la parola “creativa” ha sempre avuto effetti molteplici, a tratti – o almeno per alcuni – dirompenti. Il potere del ling
...
segue
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
>
>>
Tag: Features Archive
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000