BlowUp Magazine - Features Archive
Info
Shop
Abbonamenti
Arretrati
Director's Cut
I Libri di Harry
Radiozine
Archivio
Contatti
Login
Features
Archive
BU#304
RPR: TOM WAITS "SWORDFISHTROMBONES"
Becchini, vongole e merda di cane Il capo (Egli) mi ha chiesto di scrivere un RPM su “Swordfishtrombones” di Tom Waits. Perché, dice, il dis
...
segue
BU#304
OHIO WAVE 1: CLEVELAND
[nell'immagine: Pere Ubu 1977] Quando si parla degli USA, l’Ohio - noto come Buckeye State per via dei suoi ippocastani - non è certo il primo s
...
segue
BU#304
SLOWDIVE
[nell'immagine: Slowdive,foto di Ingridpop] Pochi generi come lo shoegaze hanno conosciuto un’inaspettata, quanto opportuna, rivalutazione dopo anni di
...
segue
BU#304
BOB DYLAN - FOREVER OLD
[nell'immagine Bob Dylan, foto di Hedi Slimane] Parlare di Bob Bob Dylan è, non giriamoci intorno, BOB DYLAN (tutte maiuscolissime). Ha vinto il Nobe
...
segue
BU#304
MARTIN AMIS
1. Ho considerato a lungo Martin Amis nello stesso modo in cui Harold Bloom considerava John Updike (peraltro uno degli autori da lui – Amis – pred
...
segue
BU#302/303
DOSSIER ROCK & SESSO
Niente sesso, (non) siamo rockers «Il sesso (inorganico) vi trasformerà nei vostri bisnonni.» [Aristippo] di Stefano I. Bianchi Nel 1994
...
segue
BU#302/303
ANIMALIA
In un suo saggio dedicato alle apparizioni degli animali nei sogni e riflettendo su come questi, secondo l'opinione comune, incarnino le anime dei morti, lo psi
...
segue
BU#302/303
DOVE VA IL ROMANZO ITALIANO?
1. Una domanda cui verrebbe naturale rispondere: da tutte le parti, in ogni direzione, stando ai festival della letteratura di cui è inondato il Belpaes
...
segue
BU#301
SWANS
L’altro giorno mi sono capitati sottomano due libri delle Edizioni di Blow Up (Tuttle): quello di Dal Soler sul folk psichedelico e apocalittico, The Circ
...
segue
BU#301
NATALIE MERCHANT
[nell'immagine: Natalie Merchant, foto di Shervin Lainez] “Ero in città, qualche anno fa e questo signore anziano mi carambola addosso; mi sono
...
segue
BU#301
JIM O'ROURKE & EIKO ISHIBASHI
JIM O’ROURKE è un punto di riferimento imprescindibile: chi legge Blow Up dall’inizio non ha bisogno di sentirselo dire. Lo abbiamo seguito (
...
segue
BU#301
OFFLAGA DISCO PAX
Quest’anno ricorre il quindicennale di “Bachelite”, ma ancor più e ancor prima dovremmo festeggiare il ventennale dalla nascita degli O
...
segue
BU#301
GIULIETTA SACCO
Giulietta, che oggi è più facile scoprirti con le parole di una festa di piazza. Giulietta, che nei programmi delle televisioni private napoletane
...
segue
BU#301
IAN MCEWAN
1. Nella vulgata che racconta l’evoluzione del ‘romanzo borghese’ come un cammino poco meno che in linea retta, Flaubert rappresenta il punto
...
segue
BU#301
ALICE SHELDON
Capita spesso, sui gruppi italiani di appassionati di fantascienza dei vari social forum, di sentire sparate del tipo “Il più grande scrittore di f
...
segue
BU#300
DOSSIER ROCK & MORTE
Carlo Babando, Vittore Baroni, Riccardo Bertoncelli, Paolo Bertoni, Stefano I. Bianchi, Massimiano Bucchi, Massimiliano Busti, Girolamo Dal Maso, Gino Dal Soler
...
segue
BU#300
ENNIO FLAIANO
In un breve racconto del 1946, intitolato Uno sconosciuto e contenuto in Diario notturno, Ennio Flaiano mette in scena un dialogo tra due uomini che si incrocia
...
segue
BU#300
SAMUEL BECKETT
Tra gli più scrittori più influenti del Novecento, Samuel Beckett è anche uno dei più studiati e fraintesi, e sicuramente il meno le
...
segue
BU#299
DEPECHE MODE 2
[nell'immagine: Depeche Mode, foto di Anton Corbijn] La prima segnaletica è in un singolo perfetto come non ne facevano da tempo, Ghosts Again. In una
...
segue
BU#299
DONNE E POLITICA NELLA POPULAR MUSIC
NEL FILM “Harlan County USA” di Barbara Kopple, che documenta lo sciopero del 1973 dei minatori di Brookside, arriva il momento in cui Florence Reec
...
segue
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
>
>>
Tag: Features Archive
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000