BlowUp Magazine - Features Archive
Info
Shop
Abbonamenti
Arretrati
Director's Cut
I Libri di Harry
Radiozine
Archivio
Contatti
Login
Features
Archive
BU#230-231
I LOVE DICK
“Dear Dick, hickory dickory dock. Time is nearly up and you still haven’t put down your papers long enough to tell me the one thing I’ve alway
...
segue
BU#230-231
CINEMA ITALIANO RECENTE
[Nell’immagine: Sicilian Ghost Story] Il 2017, probabilmente, segna il definitivo divario tra discorso sul cinema (che comprende anche la critica) e re
...
segue
BU#229
THE BEATLES: SGT. PEPPER'S 50°
“It was fifty years ago today…” Così rispondendo in modo innovativo a tre domande, Sgt. Pepper divenne il Leviatano della musica pop.
...
segue
BU#229
20 ESSENTIALS: PAISLEY UNDERGROUND 1982-1989
La bruciante stagione della new wave e del punk fu fondamentale per la storia del rock non solo per ciò che produsse in termini di appartenenza diretta,
...
segue
BU#229
BOLOGNA CALLING
[nell’immagine: Sindaco e Carli Moretti] È la metà dei ’90 quando il Link di Bologna, agitato da un coordinatore come il mitico Mau
...
segue
BU#229
THE HELIOCENTRICS
[nell’immagine: Helicentrics e Orlando Julius] È con il nuovo “A World of Masks” [recensione su BU#228] che la formazione inglese gu
...
segue
BU#229
LOUISE ERDRICH
1. Tre ottimi motivi per leggere la trilogia indiana di Louise Erdrich, scrittrice americana di origini indiane e franco-tedesche. Racconta storie che tengono
...
segue
BU#229
SOMMARIO DI DECOMPOSIZIONE
1. Roma, tra Pasolini e Paranoia “Via Nomentana pullulava di automobili; la Fiat 124 di Pantieri avanzava a strappi, ogni cinque metri era costretta a
...
segue
BU#228
THURSTON MOORE
“...Dopo trent’anni, quello era l’ultimo concerto dei Sonic Youth. Lo SWU Music & Arts Festival si svolgeva a Itu, appena fuori San Paolo,
...
segue
BU#228
FASHWAVE: LA WAVE FASCISTA
All’inizio del mese di febbraio una notizia, che in realtà proprio una notizia non è, fa il giro di televisioni, giornali, siti web, forum e
...
segue
BU#228
THE GODFATHERS
Siamo alla metà degli anni Ottanta. Una “guerra” neppure troppo celata è in atto tra un mainstream plastificato e una scena indipenden
...
segue
BU#228
FLEETWOOD MAC
Changes Dopo un paio di anni folgoranti nel 1970 Fleetwood Mac è una ammiraglia del british blues incappata in un primo incidente di percorso. Venuta a
...
segue
BU#228
RPM: THE GOLDEN PALOMINOS "THE GOLDEN PALOMINOS"
Affermare che New York, tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta, è stato uno dei centri creativi della musica occidentale, de
...
segue
BU#228
SAD LOVERS & GIANTS
Tra le strade di Rickmansworth, ventimila abitanti, cinque miglia da Watford, Sad Lovers & Giants si compattano falange romantica. Il 23 febbraio dell&rsqu
...
segue
BU#228
CÉLINE E KARL KRAUS
[nell'immagine: Louis-Ferdinand Céline nel 1932] 1 Prodotto di risulta d’una modernità da tempo in caduta libera, il PPC (Pensiero Polit
...
segue
BU#227
MARK KOZELEK
Immaginate un cielo grigio e nuvoloso che si ripresenta uguale a se stesso tutti i giorni per 25 lunghissimi anni. Una forte depressione iniziale, l’arriv
...
segue
BU#227
20 ESSENTIALS: NEO SIXTIES-GARAGE
[nella foto: Fuzztones 1984] Negli anni Ottanta il passato prova a ritornare prepotentemente alla ribalta e per un periodo ci riesce. È l’epoca
...
segue
BU#227
ENTRANCE
[nell’immagine: Guy Blakeslee/Entrance, foto di Edouard Plongeon] Dove eravamo rimasti? Di Entrance, alias Guy Blakeslee, si era occupato Stefano Isido
...
segue
BU#227
ENZO CARELLA
"Così si fanno i dischi, disgraziatamente...una disgrazia capitata al suono, agli strumenti (guitarre azzoppate, tastiere martoriate dai cavadenti,
...
segue
BU#227
THE RESIDENTS
A recent doctor’s visit ensures that I’m not actually dying – it just feels like it. [Nina Illingworth, ninaillingworth.com] Non mi hanno
...
segue
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
>
>>
Tag: Features Archive
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000