Blow Up magazine: rock e altre contaminazioni
Info
Shop
Abbonamenti
Arretrati
Director's Cut
I Libri di Harry
Radiozine
Archivio
Contatti
Login
Features
archive
BU#330
HUSKER DU
[nell'immagine: Husker Du, foto di Naomi Petersen] Il 7 novembre esce “1985: The Miracle Year”, doppio CD o quadruplo LP con il concerto che gli
...
segue
BU#330
LOVERS ROCK
[nell'immagine: dal film "Lovers Rock" di Steve McQueen] A Londra, anche quando è quasi giugno, la temperatura potrebbe essere meno piacevol
...
segue
BU#330
ROBERT RENTAL
Si profila irreversibile decadenza per i cantieri navali di Port Glasgow, sulle rive del fiume Clyde, dieci minuti dalla più nota Greenock. I nativi Robe
...
segue
BU#330
GALAXIE 500
Tenendo presente l'argomento che stiamo per affrontare, ci piace l’idea di partire dalle origini con un esercizio di scienza dell’ovvio. L’ani
...
segue
BU#329
20 ESSENTIALS: NOISE ROCK USA 1982-2002 PT.3
Nonostante inizi con l’anno numericamente più rappresentato di questo lungo Essentials (il 1994, nove titoli), la terza parte è anche quella
...
segue
BU#329
PATTI SMITH
Evocatrice di piscio e illuminazioni, poetessa punk là dove impone la figura di una femmina cadente e santa tra rapimenti mistici e sensuali, silhouette
...
segue
BU#328
20 ESSENTIALS: NOISE ROCK USA 1982-2002 PT.2
Il cuore del noise rock sta in questa seconda parte, tra il 1989 e il 1993, quando ciò che è stato capitalizzato negli anni precedenti diventa un
...
segue
BU#328
CAN
Godzilla Vs The World Fu Jaki ad avallare l’acronimo intercettato sulla stampa inglese e dire, sì, Can significa comunismo, anarchia, nichilismo.
...
segue
BU#326/327
20 ESSENTIALS: NOISE ROCK USA 1982-2002 PT.1
Con ogni probabilità il noise è, insieme alla psichedelia, lo stile più popolare e influente di tutta la storia del rock. E per l’app
...
segue
BU#326/327
THE ELECTRONIC SOUND OF PERSIA
[nell'immagine: Ava Rasti, dal sito della FatCat] "La realtà è ciò che si rifiuta di sparire anche quando smetti di crederci"
...
segue
BU#326/327
EVAN PARKER
[nell'immagine: Evan Parker, foto di Pietro Bandini] Nel grigio infinito dell’inverno padano ripassa da Parma, per il ParmaFrontiere, storico festival
...
segue
BU#326/327
RON TRENT
A trentacinque anni dallo scioccante esordio, Ron Trent è andato costruendo un percorso discografico fitto di magnifiche curve che oggi trova nuova propu
...
segue
BU#326/327
ROCK E CARCERE
[nell'immagine: Johnny Cash a Folsom] A qualcuno non sarà sfuggita l’attenzione data da papa Francesco ai carcerati. Non è un caso che la
...
segue
BU#326/327
FACES
È il marzo del 1969 quando gli Small Faces, il gruppo mod per eccellenza, implodono. L’anno prima, racchiuso in una splendida copertina arrotondata
...
segue
BU#326/327
INGEBORG BACHMANN
Per raccontare la storia della scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann non è necessario partire dall'inizio perché tanto inafferrabile è il
...
segue
BU#326/327
KATE ZAMBRENO
[Kate Zambreno, foto di Heather Sten] “Ansia: quando la vive lei, è patologica. Quando la vive lui, è esistenziale.” A questa frase
...
segue
BU#325
DAVID THOMAS
Pare che fosse malato da tempo. Forse beveva più di quanto il suo corpo si potesse permettere, cioè tanto; ma io non sono né un medico n&ea
...
segue
BU#325
LAEL NEALE
“Simile a un ragno io tesso / specchi fedeli alla mia immagine.” (Sylvia Plath) “Le canzoni sono uno spazio sicuro in cui rifugiarsi per esp
...
segue
BU#325
DON'T SKIP INTRO: LE MUSICHE DELLE SIGLE DI SERIE TV PT.2
Lunghe o cortissime, ampollose o minimali, exotiche o indie-rock, d’autore o meno… Alcune sigle musicali di SerieTv fanno parte oggi - nel bene o n
...
segue
BU#324
MALCOLM X
Insieme a William Burroughs, MALCOLM X è stato certamente il non musicista che ha avuto maggiore influenza nella musica popular underground. Il 19 maggio
...
segue
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
>
>>
TUTTLE Edizioni - P.iva 01637420512 - iscrizione rea n. 127533 del 14 Gennaio 2000